Un paesaggio modellato dai vulcani, dall’acqua e dal vento che per per milioni di anni scolpirono le rocce multicolori creando un mondo fatato.
Poi arrivarono gli uomini e per secoli scavarono quelle rocce creando centinaia di città sotterranee, che scendono nel sottosuolo per decine di metri, fatte di chiese affrescate, abitazioni, stalle, pozzi e sistemi di difesa .
Un miracolo di “architettura in negativo” unico al mondo.
RELATORE
Nato a Livorno nel 1940, Viviano Domenici è stato il creatore e per decenni caporedattore delle pagine “Scienza” del Corriere della Sera.
Si occupa prevalentemente di antropologia, archeologia e paleontologia, grazie a queste competenze, come inviato del Corriere, ha partecipato a decine di spedizioni scientifiche negli angoli più remoti del pianeta, sempre alla ricerca di tribù isolate, civiltà scomparse da millenni e, soprattutto, storie da raccontare. Nel 2015 è entrato a far parte del comitato scientifico dell’Associazione Culturale Radicediunopercento. Leggi la biografia completa