Tra gli uccelli più affascinanti per il pubblico di appassionati di natura sono certamente i rapaci diurni e notturni, considerata la vastissima popolarità che riscuotono anche nel pubblico meno specializzato.
Il fascino è correlato al mistero di animali così elusivi o potenti, veloci e aggressivi e sovente nidificano vicino alle nostre case o in molte aree di campagna e quindi nasce forte il desiderio di poter conoscere da vicino le loro abilità predatorie.
Questo corso è finalizzato ad aiutare un neofita, un fotografo, una guida, un birdwatcher o un ornitologo ad avvicinarsi con il giusto approccio etico a questi predatori diurni e notturni difficili da osservare talvolta, ma grazie a nuove tecnologie o alcune tecniche e trucchi è possibile studiare e comprendere la loro dieta.
Il corso svolgerà con l’uso di video, fotografie, slides e ricche infografiche, tabelle e grafici.