Workshop teorico (Milano) e pratico (Parco del Ticino) di fotografia di Reportage, Viaggio e Natura .
SVOLGIMENTO
– Venerdì 8 maggio: Via Stresa 13, Milano.
Dalle ore 21.00 alle ore 23.00: una presentazione introduttiva, con consigli tecnici e proiezione di immagini e servizi fotografici commentati.
– Sabato 9 maggio: Parco del Ticino (l’indirizzo esatto del punto di ritrovo sarà comunicato successivamente)
Dalle ore 10.00 alle ore 20.00: un’intera giornata sul campo in alcuni dei luoghi più suggestivi del Parco del Ticino, per sperimentare con soggetti e tecniche differenti.
– Domenica 10 maggio: Via Stresa 13, Milano.
Dalle ore 18.00 alle ore 20.00: incontro finale per rivedere e commentare assieme alcune delle immagini realizzate e aperitivo finale.
Massimo 10 partecipanti (in caso di maggiori richieste di adesione si definirà un’altra data per una seconda uscita).
Vuoi regalare il workshop ad un’amico?
Richiedi il buono regalo con due semplici CLICK
Costo:
130 euro
Pagamento prima dell’inizio del corso
Per info ed iscrizioni:
info@radicediunopercento.it
+39 3482506498
Strumentazione
Unico requisito necessario, una macchina fotografica digitale, reflex o compatta. Verranno anche utilizzati in modo creativo i flash con comando a distanza. Francesco Tomasinelli impiega attrezzatura Nikon con molti accessori che può prestare durante l’uscita sul campo.
Contenuti
Guidati da Francesco Tomasinelli, fotografo, biologo e inviato di riviste quali Touring, Natura e Focus, un fine settimana fotografico con un occhio di riguardo per gli aspetti pratici, dedicato alla fotografia e di viaggio e natura. Grazie ad una serata introduttiva e ad una intera giornata sul campo nella Valle del Ticino, a due passi da Milano, vedremo in quanti modi si può fotografare un paesaggio, una pianta o un monumento e raccontare una storia con le immagini. La serata del terzo giorno sarà dedicata interamente alla visione dei e al commento dei propri scatti.
Per info ed iscrizioni:
info@radicediunopercento.it
+39 3482506498
Pagamento prima dell’inizio del corso
Docente: Francesco Tomasinelli
Nato a Genova 1971, laureato in Scienze Ambientali Marine presso l’Università di Genova, è stato da sempre affascinato dalla natura, soprattutto dalle sue espressioni più insolite. Ha lavorato in Italia e negli Stati Uniti in grandi acquari, per poi dedicarsi all’editoria, alla divulgazione scientifica e alle consulenze ecologiche e ambientali per aziende e studi professionali. Come fotogiornalista e inviato collabora con diverse case editrici e riviste, soprattutto nel settore scienza e turismo (Touring, Focus, Rivista della Natura), oltre che con 2 agenzie fotografiche, in Italia e negli Stati Uniti (AGF e Science Source). E’ specializzato in immagini di natura, viaggio, scienza e documentazione dettagliata delle professioni e ha tenuto corsi di fotografia per Touring, Legambiente, Rivista della Natura. Assieme al comico di Zelig Antonio Ornano ha inventato un format di divulgazione scientifica che è stato portato in teatri, musei e festival in tutta Italia, ed è ospite regolare della trasmissione GEO di Rai 3.
Tiene seminari dedicati all’ecologia al Politecnico di Milano ed è autore di tre libri: “Vado a vivere in città“, dedicato alla fauna urbana, “Predatori del microcosmo” e “Oro verde”. Con Emanuele Biggi, ha curato diverse mostre scientifiche e fotografiche, esposte in vari musei italiani, tra cui Arachnida, Copioni e Copiati, Predatori del microcosmo, Piante guerriere, Zanne, Corazze e veleni e Kryptòs.
Per info ed iscrizioni:
info@radicediunopercento.it
+39 3482506498
Pagamento prima dell’inizio del corso