Convenzioni con le Frecce di Trenitalia

Arriva a Milano in treno e scopri la mostra Wildlife Photographer of the Year 2025/2026 al Museo della Permanente! Grazie alla partnership tra Radicediunopercento e Trenitalia, i viaggiatori dei treni ad Alta Velocità del brand Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca possono usufruire di sconti speciali sul biglietto d’ingresso.

Sostenibilità in viaggio: viaggiare con le Frecce non significa solo comodità e velocità, ma anche ridurre le emissioni di CO₂. Il treno è il mezzo green per eccellenza, permettendoti di arrivare in città in modo sostenibile e senza stress.

Milano, Museo della Permanente | 15 novembre 2025 – 25 gennaio 2026

Un viaggio straordinario nella natura selvaggia raccontato dagli scatti più premiati al mondo.
Wildlife Photographer of the Year, il celebre concorso di fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra, torna a Milano con una nuova edizione ricca di emozioni, arte e consapevolezza ambientale.

Quest’anno la mostra invita i visitatori a riflettere sul rapporto tra uomo e natura, tra bellezza e fragilità del nostro pianeta.
Un’occasione per scoprire l’incredibile varietà della vita sulla Terra, all’insegna della sostenibilità e della mobilità consapevole: perché anche il viaggio può diventare parte di un futuro più verde.

Radicediunopercento e Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, insieme per promuovere la cultura, la fotografia e la sostenibilità.
Viaggiare con Frecciarossa, il treno Alta Velocità di Trenitalia, significa scegliere un modo comodo, veloce e rispettoso dell’ambiente per raggiungere Milano e visitare la mostra.

Un’occasione per esplorare la bellezza della natura attraverso le immagini dei migliori fotografi del mondo, all’insegna della sostenibilità, perché Frecciarossa è il mezzo “green” per eccellenza.

Scopri di più su www.trenitalia.com

I visitatori che raggiungono Milano con i treni Frecciarossa, Frecciargento o Frecciabianca potranno usufruire di uno sconto sul biglietto d’ingresso alla mostra:

  • 50% di sconto nei giorni feriali

  • 25% di sconto nei weekend e festivi

Come usufruire dello sconto:
Presenta alla biglietteria della mostra un biglietto Trenitalia con destinazione Milano, datato al massimo 2 giorni prima della visita.
L’agevolazione è valida per chi viaggia per piacere o lavoro.

La sostenibilità è un pilastro della strategia di Trenitalia: il treno è il mezzo “green” per eccellenza.
Il Frecciarossa 1000 è infatti il primo treno ad Alta Velocità al mondo ad aver ottenuto la certificazione di impatto ambientale (EPD), basata su un’attenta Analisi del Ciclo di Vita.

Ogni dettaglio è pensato per ridurre al minimo i consumi:

  • fino al 30% di energia in meno rispetto ai treni AV di precedente generazione;

  • 94% di materiali riciclabili al termine del ciclo di vita;

  • motori elettrici e leghe leggere che garantiscono prestazioni elevate e minore impatto sull’ambiente.

Scegliere il treno significa viaggiare in modo responsabile, contribuendo alla tutela del pianeta.

Frecciarossa, il treno Alta Velocità di Trenitalia, collega ogni giorno le persone alle loro passioni, dall’arte alla natura, dagli eventi culturali a quelli sportivi e musicali.

Con oltre 270 collegamenti giornalieri e più di 130.000 posti offerti al giorno, Frecciarossa raggiunge oltre 150 destinazioni in tutta Italia, con partenze e arrivi direttamente nel cuore delle città.

Comfort, servizi di qualità e attenzione all’ambiente rendono Frecciarossa il compagno di viaggio ideale per vivere le esperienze culturali più emozionanti, come Wildlife Photographer of the Year.

Scopri orari, offerte e servizi su www.trenitalia.com

Tutti i contenuti, in qualunque forma espressi, offerti da www.radicediunopercento.it – originali o condivisi da siti esterni – sono redatti con la massima cura/diligenza e sottoposti ad un accurato controllo. Le fonti dei contenuti pubblicati in questo sito, ove presenti, sono sempre indicate. Associazione Culturale Radicediunopercento, gli autori e/o gli amministratori del sito non si assumono alcuna responsabilità relativamente ad eventuali imprecisioni, errori, omissioni, danni (diretti, indiretti, conseguenti, punibili e sanzionabili) derivanti dai contenuti riportati in questo sito.

La grafica, le immagini, i video e ogni altro contenuto presente su questo sito, ove non diversamente specificato, appartengono ad Associazione Culturale Radicediunopercento, pertanto non potranno essere pubblicati, riscritti, commercializzati, distribuiti, radio o videotrasmessi, da parte degli utenti e dei terzi in genere – in alcun modo e sotto qualsiasi forma – senza preventiva autorizzazione da parte dei responsabili di Associazione Culturale Radicediunopercento.

In relazione alle immagini e/o ai contenuti di cui l’Associazione non si dichiara espressamente autore, la stessa non detiene alcun diritto d’autore. Nei casi in cui non è citata la fonte, si tratta di materiale largamente diffuso su internet e ritenuto, pertanto, di pubblico dominio. Chiunque rivendicasse il copyright di qualsiasi immagine o contenuto presente o intendesse segnalare qualsiasi controversia riguardante i diritti d’autore, è pregato di contattarci inviando una e-mail all’indirizzo info@radicediunopercento.it

2025® Associazione Culturale Radicediunopercento

P.iva 07987530966 – Codice Fiscale 97626690156

Privacy Policy