Regala il Seminario: i Vulcani e cenni di Vulcanologia

Ricordati di indicarci il nome del destinatario del buono in fase di acquisto

140,00 

Con Luca Lupi, divulgatore scientifico, guida naturalistica, esperto di vulcani, esploratore e ricercatore storico geografico

DATA e ORARIO:
Data e Orario scelti dall’utente
Durata lezione 17 ore (divise in cinque video)

COSTO: 140 Euro

Il corso si svolgerà tenendo un linguaggio divulgativo evoluto: saranno espressi concetti chiave adottando un linguaggio divulgativo, cioè comprensibile per tutti, pur mantenendo il rigore scientifico della materia e le esatte terminologie in uso in Vulcanologia.
Durante il corso saranno spiegati i principali meccanismi che sovraintendono alla formazione dei vulcani, come e dove si originano, cosa sono magma e lava e quali le loro caratteristiche principali, quali sono le rocce magmatiche vulcaniche, i principali meccanismi eruttivi e le tipologie di attività eruttiva (effusiva ed esplosiva), l’interazione con l’acqua. Per ciascuna delle attività eruttive illustrate seguiranno le spiegazioni riguardanti le tipologie degli apparati eruttivi che si edificano durante quegli eventi e la tipologia dei prodotti dei vulcani (come fuoriescono, come si depositano, come si interpretano per risalire alla eruzione che li ha prodotti).
Alla fine di ogni sezione per i partecipanti ci sarà la possibilità di presentare domande per ulteriori spiegazioni. Nel caso la risposta dovesse essere molto articolata e la tempistica non lo consentisse, le risposte, a giudizio del docente, saranno date all’inizio della lezione per la sezione successiva.

Sarai affiancato via E-mail dal docente che ti aiuterà in qualsiasi momento.

NOTA: Con l’acquisto del corso non hai un limiti di tempo entro il quale iniziare a vedere la lezione, il LINK e la PASSWORD ti verranno inviati e saranno attivi solo nei giorni in cui ci avrai comunicato che vorrai seguire il corso.

Sarà possibile bloccare il video per prendere appunti, mandarlo avanti e indietro. Una volta terminato di seguire la lezione, potrai rivedere i video gratuitamente nei successivi 6 mesi, ti basterà chiederci le credenziali.

COME PAGARE:
Dopo aver cliccato sul pulsante Procedi con l’ordine aggiungi il nome, cognome, indirizzo e-mail e cellulare del corsista, se è diverso dall’acquirente in: Informazioni aggiuntive.

IMPORTANTE:
Per Bonifici dall’estero le commissioni della transazione sono a carico di chi paga.

HAI UN CODICE PROMOZIONALE?
Nella sezione CARRELLO, incolla nella casella “Codice promozionale” il tuo codice e clicca poi sul pulsante APPLICA CODICE PROMOZIONALE.

Per maggiori informazioni >> Clicca QUI <<

COSTO: 140 Euro

DATA e ORARIO:
Data e Orario scelti dall’utente
Durata lezione 17 ore (divise in cinque video)

Sarai affiancato via E-mail dal docente che ti aiuterà in qualsiasi momento.

NOTA: Con l’acquisto del corso non hai un limiti di tempo entro il quale iniziare a vedere la lezione, il LINK e la PASSWORD ti verranno inviati e saranno attivi solo nei giorni in cui ci avrai comunicato che vorrai seguire il corso.

Sarà possibile bloccare il video per prendere appunti, mandarlo avanti e indietro. Una volta terminato di seguire la lezione, potrai rivedere i video gratuitamente nei successivi 6 mesi, ti basterà chiederci le credenziali.

COME PAGARE:
Dopo aver cliccato sul pulsante Procedi con l’ordine aggiungi il nome, cognome, indirizzo e-mail e cellulare del corsista, se è diverso dall’acquirente in: Informazioni aggiuntive.

IMPORTANTE:
Per Bonifici dall’estero le commissioni della transazione sono a carico di chi paga.

HAI UN CODICE PROMOZIONALE?
Nella sezione CARRELLO, incolla nella casella “Codice promozionale” il tuo codice e clicca poi sul pulsante APPLICA CODICE PROMOZIONALE.

Per maggiori informazioni >> Clicca QUI <<

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Seminario: i Vulcani e cenni di Vulcanologia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.