Disponibile on demand dal 12 giugno 2025, acquistabile in qualsiasi momento (sconto per i soci AIGAE).
Corso On demand per imparare ad avvicinare e fotografare gli animali selvatici. Scopri come ottenere scatti straordinari utilizzando tecniche pratiche come l’appostamento, il richiamo della fauna e la fotografia remota, senza la necessità di obiettivi costosi.
 
Valido anche come corso di formazione professionale per guide Ambientali Escursionistiche.
- DURATA: 7 ore
- DATA e ORARIO: corso On demand, date e orari scelti da te.
 Sarai affiancato via e-mail dal docente.
- ACCESSO: con l’acquisto il corso rimarrà disponibile per sempre.
- COSTO: 70€
Sarai affiancato via e-mail dal docente.
Tecniche e trucchi per avvicinare e fotografare la fauna selvatica (Mammiferi e Uccelli) senza spendere un capitale in super-teleobiettivi.
Con Paolo Taranto, Naturalista, Fotografo e Documentarista
>> Guarda tutti i CORSI e WORKSHOP con Paolo Taranto <<

 
				





 Paolo Taranto, amante della natura e degli animali sin dalla più tenera età, ha deciso di dedicare a questa passione i suoi studi e la successiva attività lavorativa. Si è laureato in Biologia e in Scienze Naturali e ha ottenuto in seguito varie specializzazioni attraverso corsi formativi e master specifici; ha lavorato come biologo/naturalista libero professionista e da dieci anni ha dedicato le sue attenzioni anche alla fotografia naturalistica e al documentarismo. Le sue specializzazioni vanno dalla gestione e progettazione di aree protette al monitoraggio e conservazione della biodiversità; in particolare si è occupato di rapaci notturni e diurni, che sono anche tra i suoi soggetti preferiti in ambito fotografico e video. Ha sempre usato la fotografia e il video allo scopo di documentare la biologia degli animali e per questo utilizza spesso tecniche complesse come sensori automatici, video slowmotion, riprese remote e attrezzature avanzate per le riprese notturne. Ha collaborato con numerose riviste nazionali e internazionali anche come giornalista scientifico e lavora con numerosi videomaker per la realizzazione di documentari naturalistici; i suoi video e le sue foto sono stati utilizzati in numerosi volumi scientifici soprattutto all’estero e venduti a emittenti TV (Rai, Mediaset), BBC, Musei etc.
Paolo Taranto, amante della natura e degli animali sin dalla più tenera età, ha deciso di dedicare a questa passione i suoi studi e la successiva attività lavorativa. Si è laureato in Biologia e in Scienze Naturali e ha ottenuto in seguito varie specializzazioni attraverso corsi formativi e master specifici; ha lavorato come biologo/naturalista libero professionista e da dieci anni ha dedicato le sue attenzioni anche alla fotografia naturalistica e al documentarismo. Le sue specializzazioni vanno dalla gestione e progettazione di aree protette al monitoraggio e conservazione della biodiversità; in particolare si è occupato di rapaci notturni e diurni, che sono anche tra i suoi soggetti preferiti in ambito fotografico e video. Ha sempre usato la fotografia e il video allo scopo di documentare la biologia degli animali e per questo utilizza spesso tecniche complesse come sensori automatici, video slowmotion, riprese remote e attrezzature avanzate per le riprese notturne. Ha collaborato con numerose riviste nazionali e internazionali anche come giornalista scientifico e lavora con numerosi videomaker per la realizzazione di documentari naturalistici; i suoi video e le sue foto sono stati utilizzati in numerosi volumi scientifici soprattutto all’estero e venduti a emittenti TV (Rai, Mediaset), BBC, Musei etc.


