
Emilio Mancuso
Emilio Mancuso, nato a Milano nel 1979, biologo marino e divulgatore scientifico, entrato in Verdeacqua e Istituto per gli Studi sul Mare (www.verdeacqua.org) nel 2005, ne è Presidente dal 2017. Istruttore subacqueo dal 2000 e innamorato del mare da sempre.
Le collaborazioni spaziano da enti di ricerca come ENEA e la Stazione Zoologia Anton Dohrn, a varie Aree Marine Protette e varie Università, passando per LifeGate, WWF Travel e La Compagnia del Mar Rosso, con cui gestisce varie spedizioni e programmi di citizen science.
Nel 2019 coautore del libro dell’amico Pietro Formis “AQUA: misteri del mondo sommerso”, premiato nel 2020 come “underwater photography book of the year” dalla prestigiosa UPY.
Dal 2020 è coordinatore del progetto Nemo’s Garden.
Dal 2022 accreditato presso IMO (International Maritime Organization dell’ONU) come biologo marino e fotografo subacqueo.
Nel 2022 coautore del libro fotografico su Piemonte e Liguria della collana “Italia in Natura”.
Dal 2023 fotografo accreditato presso Earth.org.
Dal 2024 coordinatore scientifico per LifeGate del progetto Water Defenders Alliance.
Nel 2024 vincitore del primo Vallisneri photo contest – sezione reportage – promosso dal National Biodiversity Future Center.
Nel 2025 coautore, regista e cameraman, insieme a Pietro Formis, del documentario “Marine Animal Forest”, prodotto da Verdeacqua con il contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando re:azioni.
Esperienza in: divulgazione scientifica attraverso articoli e conferenze, progetti di citizen science e di turismo responsabile legato alla valorizzazione del patrimonio naturalistico sommerso, scientific diving e operatività di campionamento e monitoraggio subacqueo, video-comunicazione subacquea, fotografia naturalistica e documentaristica subacquea; da sempre con l’obiettivo di condividere conoscenza, consapevolezza e passione per il mare.
Attualmente è sponsorizzato da marchi come Ocean Reef, Beuchat e DrysuitExperience per il supporto tecnico alle attività di campo.