Disponibile in archivio dal 7 Dicembre 2020
Con Francesco Tomasinelli, Fotografo naturalista, e Divulgatore scientifico.
>> Guarda tutti i CORSI, SEMINARI ed INCONTRI con Francesco Tomasinelli <<
DIDATTICA ONLINE
La video lezione (di 6 ore) è disponibile online sul nostro sito, protetta da password.
Con il pagamento, ti verrà inviata la password per guardare liberamente la lezione quando vorrai tu.
Sarai affiancato via e-mail dal docente che ti aiuterà in qualsiasi momento.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 120 euro.
NOTA: Con l’acquisto del corso non hai un limiti di tempo entro il quale iniziare a vedere la lezione,
il LINK e la PASSWORD ti verranno inviati e saranno attivi solo nei giorni in cui ci avrai comunicato che vorrai seguire il corso.
DATA e ORARIO:
Data e Orario scelti dall’utente
Durata lezione 6 ore (divise in due video)
VUOI REGALARE IL CORSO AD UN AMICO?
Richiedi il buono regalo con due semplici CLICK
PER INFO ED ISCRIZIONI:
info@radicediunopercento.it
+39 3516982286
Pagamento prima dell’inizio del corso
INTRODUZIONE
I flash elettronici portatili delle fotocamere digitali possono rivoluzionare il modo di fotografare le persone, la natura, paesaggi e gli oggetti sul campo. Questo corso, basato su casi studio, si propone di raccontare i diversi approcci creativi con i quali questi sistemi possono essere impiegati, assieme a pannelli, diffusori e accessori vari, senza spendere una fortuna.
PROGRAMMA DEL CORSO:
– Cenni alle attrezzature base e agli accessori per l’impiego dei flash portatili: sistemi di comunicazione con la fotocamera, cavi, stativi, gelatine, diffusori e pannelli. Sistemi pratici per ridurre i costi di acquisizione del materiale.
– Illuminazione in luce naturale con assistenza della luce flash. Modalità di utilizzo e accorgimenti.
– Illuminazione in luce flash. Schemi di illuminazione e impiego degli accessori.
– Esempi pratici di immagini costruite con luce flash: fotografia macro e ravvicinata, ritratti, still life, paesaggi, azione. Tecniche particolari per le immagini notturne.
– Libri e siti web utili per approfondire le proprie conoscenze
DOCENTE: Francesco Tomasinelli
Nato a Genova 1971, laureato in Scienze Ambientali Marine presso l’Università di Genova, è stato da sempre affascinato dalla natura, soprattutto dalle sue espressioni più insolite. Ha lavorato in Italia e negli Stati Uniti in grandi acquari, per poi dedicarsi all’editoria, alla divulgazione scientifica e alle consulenze ecologiche e ambientali per aziende e studi professionali, come Triton Research e PN Studio. Come fotogiornalista e inviato collabora con diverse case editrici e riviste, soprattutto nel settore scienza e turismo (Touring, Focus, Rivista della Natura), oltre che con 2 agenzie fotografiche, in Italia e negli Stati Uniti (AGF e Science Source). E’ specializzato in immagini di natura, viaggio, scienza e documentazione dettagliata delle professioni e ha tenuto corsi di fotografia per Touring, Legambiente, Rivista della Natura. Assieme al comico di Zelig Antonio Ornano ha inventato un format di divulgazione scientifica che è stato portato in teatri, musei e festival in tutta Italia, ed è ospite regolare della trasmissione GEO di Rai 3.
È docente del Master Fauna HD dell’Università dell’Insubria, dedicato alla comunicazione delle scienze naturali ed è autore di una decina di libri sulla natura, alcuni dei quali per ragazzi. Con Emanuele Biggi, ha curato diverse mostre scientifiche e fotografiche, esposte in vari musei italiani, tra cui Arachnida, Copioni e Copiati, Predatori del microcosmo, Piante guerriere, Zanne, Corazze e veleni e Kryptòs, inganno e mimetismo nel mondo animale.