Con Walter Bassi, fotografo subacqueo
>> Guarda tutti gli INCONTRI con Ugo Mellone <<
DATA E ORARI:
Venerdì 4 Maggio 2017, dalle 21.00 alle 23.00
LUOGO
Via Stresa 13, Milano
COSTO:
12 euro
PER INFO ED ISCRIZIONI:
info@radicediunopercento.it
+39 3516982286
DESCRIZIONE DELLA SERATA
Negli ultimi vent’anni, le nuove tecnologie GPS hanno rivoluzionato le nostre conoscenze sulle migrazioni degli uccelli, permettendo di identificare i percorsi seguiti e i fattori ambientali che li influenzano, soprattutto tra i rapaci diurni. Verranno esposti vari casi di studio, soprattutto riguardanti specie tipiche degli ambienti
mediterranei, come il biancone e il falco della regina.
>> Guarda il video dell’intervista a Geo
RELATORE:
Ugo Mellone
Naturalista e fotografo libero professionista.
Dopo avere ottenuto il dottorato di ricerca presso l’Università di Alicante (Spagna) con una tesi sulla migrazione dei rapaci, oggi lavora come fotografo e ricercatore freelance, collaborando con riviste, case produttrici di documentari, e ONG.
Cresciuto in Salento, si è laureato in Scienze Naturali presso l’Università di Pavia, e risiede in Spagna dal 2008. È autore di oltre 30 articoli usciti sulle riviste scientifiche più prestigiose, tra cui Science. Nel 2004 ha fondato con altri ricercatori il Mediterranean Raptor Migration Network (MEDRAPTORS). Ha svolto ricerche sulle migrazioni dei rapaci sia attraverso osservazioni di campo, sia tramite trasmittenti GPS satellitari, centrandosi soprattutto sul biancone e il falco della regina. È tra gli editor di un trattato sulle migrazioni dei rapaci che verrà pubblicato nel 2021. Viene regolarmente invitato a collaborare come referee dalle più importanti riviste di zoologia ed ecologia, ed é Assistant Editor della rivista Rivista Italiana di Ornitologia. Ha partecipato a ricerche e progetti di conservazione in vari paesi del bacino del Mediterraneo, cosí come in Svezia, Argentina e Sahara Occidentale. Come fotografo ha pubblicato servizi su riviste quali National Geographic (edizione spagnola), Geo e Terre Sauvage (Francia), BBC Wildlife e Guardian (UK), Audubon e bioGraphic (USA). È stato speaker in eventi internazionali, come il Festival della GDT (Germania). È autore di due libri fotografici (“Acróbatas” e “Sahara erg | reg”) ed è stato vincitore di categoria al Wildlife Photographer of the Year (2015). Nel 2019 ha vinto la borsa di fotogiornalismo di conservazione Montphoto/WWF, per completare il suo progetto sulla fauna sahariana. Ha collaborato a numerosi documentari come consulente o cameraman e ha partecipato a Geo (Rai 3) in qualità di esperto.
LIBRI:
Acrobatas
PER INFO ED ISCRIZIONI:
info@radicediunopercento.it
+39 3516982286