Con Marco Colombo, naturalista e fotografo, vincitore del Wildlife Photographer of the Year 2018, 2016 e 2011
>> Guarda tutti i CORSI, SEMINARI ed INCONTRI con Marco Colombo <<
DATA E ORARI:
Venerdì 13 aprile 2018, dalle 21.00 alle 22.15
LUOGO:
via Stresa 13 – Milano
Ingresso gratuito su prenotazione con tessera 2018. Rinnovo tessera 1 euro
(non sarà necessario compilare nuovamente l’anagrafica).
– Tesseramento nuovo socio, 1 euro previo compilazione anagrafica
PER INFO E PRENOTAZIONI:
info@radicediunopercento.it
+39 3516982286
APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO:
La fotografia naturalistica non è solo la ricerca dello scatto “bello”, ma anche uno strumento di documentazione e denuncia del rapporto spesso scellerato tra l’uomo e la natura, o una vetrina di interazioni anche positive col mondo naturale. Attraverso una serie di esempi mirati ed esperienze in prima persona del relatore, verranno mostrati i cambiamenti degli ambienti nel tempo, gli effetti dell’inquinamento, gli interventi amministrativi poco ponderati e il disturbo agli animali selvatici nel loro habitat naturale.
RELATORE: Marco Colombo
Naturalista, fotografo, autore, divulgatore scientifico
Laureato presso l’Università degli Studi di Milano in Scienze Naturali, lavora nell’ambito della divulgazione scientifica e della fotografia naturalistica professionale.
La sua grande passione per la natura l’ha portato a diventare uno dei più importanti fotografi naturalisti del panorama nazionale ed internazionale.
Nel 2018 si è riconfermato vincitore al Wildlife Photographer of the Year, (già premiato nel 2016 e 2011), il concorso, di proprietà del National History Museum di Londra, è la più importante competizione di fotografie naturalistiche al mondo.
Marco è docente di corsi di fotografia naturalistica e di workshop pratici (Parco Nazionale d’Abruzzo, Parco Nazionale Gran Paradiso…) nei quali fonde le sue grandi competenze tecnicoscientifiche* a doti di straordinaria comunicabilità che fanno di lui un grande insegnante. Per queste sue qualità è spesso ospite in trasmissioni televisive quali Lineablu e Geo in qualità di esperto.
Numerose sue foto hanno vinto o ricevuto menzioni speciali in concorsi internazionali, tra i quali Asferico, GDT European Wildlife Photographer of the Year e Festival Mondial de l’Image Sous-Marine e ovviamente anche al Wildlife Photographer of the Year, nel 2011 e nel 2016 e nel 2018!
Sue foto, articoli scientifici e divulgativi sono stati pubblicati su diverse riviste del settore; E’ autore e coautore di libri di identificazione e fotografici, oltre che di numerose mostre sulla natura italiana, proiezioni e conferenze.
Nel 2016 pubblica I tesori del fiume (Pubblinova edizioni Negri).
Nel 2019 pubblica il suo ultimo libro Paesaggi bestiali (Pubblinova edizioni Negri).
*Istruttore di immersione subacquea CMAS M1,
*guida ambientale certificata AIGAE (numero tessera LO414)
*docente di biologia marina presso società ReD Sub (Castellanza, VA)
Una curiosità: da giovanissimo ha scoperto un ragno in Sardegna sconosciuto alla comunità scientifica, ora conosciuto come Ragno Nuragico.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
info@radicediunopercento.it
+39 3516982286