Con Eleonora De Sabata, Giornalista, Divulgatrice Scientifica e Coordinatrice Clean Sea Life
>> Guarda tutti gli INCONTRI con Eleonora De Sabata <<
![]()
DATA E ORARI
Sabato 3 novembre 2018 ore 21.00
LUOGO
Casa della Cultura
Via Borgogna, 3 – Milano
PER INFO
Ingresso libero solo con la Tessera Associativa 2018 rilasciata al Wildlife Photographer of The Year 2018.
Sarà possibile prender parte all’incontro pagando in loco l’ingresso della mostra
![]()
DESCRIZIONE DELLA SERATA
In Mediterraneo la concentrazione di spazzatura di plastica è fra le più elevate al mondo. Li chiamiamo rifiuti ‘marini’, ma in gran parte arrivano da terra: scopriremo assieme come molti vengano prodotti inconsapevolmente o per disattenzione, anche qui in città e come il progetto europeo Clean Sea Life sta cambiando il volto del mare con il coinvolgimento attivo di tutti gli amanti del mare.

Relatrice:
Eleonora De Sabata
E’ la curiosità di scoprire e il gusto nel raccontare, il tratto distintivo di Eleonora de Sabata, giornalista e fotografa di mare, che unisce un’intensa attività di esplorazione sottomarina al giornalismo, la divulgazione e la ricerca scientifica. Da trent’anni, la diffusione della cultura del mare è il suo impegno principale. Attualmente è coordinatrice del progetto europeo Clean Sea Life, campagna di sensibilizzazione che unisce subacquei, pescatori, diportisti, ragazzi e cittadini nella difesa del mare, e del progetto Stellaris sullo squalo gattopardo.
![]()
PER INFO:
info@radicediunopercento.it
+39 3516982286



