Marco Urso – attività e biografia


CORSI TEORICI | INCONTRI

CORSI TEORICI

Locandina Corso Reflex    Locandina Corso Mirrorless    Locandina Corso Base

INCONTRI

Locandina Incontro Marco Urso WPY 300x300 pixel

ARCHIVIO ATTIVITA’

freccetta TOP

BIOGRAFIA: Marco Urso
urso Allori affiancati Urso 277x107pixel

E’ uno dei più grandi “wildlife and travel photographer” a livello internazionale.
E’ docente riconosciuto FIAF, fa parte della FIAP, dell’AFNI, di cui è il delegato per la Lombardia e del GDT tedesco. Le sue foto sono state utilizzate per libri di natura e viaggi in tutto il mondo e sono state pubblicate da riviste come National Geographic, Nature Images, Nature Best, Outdoor Photographer, Asferico, Go Nordic.

Negli ultimi due anni è stato premiato in più di centoventi concorsi nazionali e internazionali, come il Wildlife Photographer of the Year, il National GeographicTravel Photographer of the YearNature Best ed European Photographer of the Year.
È un inviato speciale per le riviste Oasis e Natura, sulle quali pubblica regolarmente i suoi servizi.
È un fotografo ufficiale Fujifilm, testimonial e tester per il brand.
Le sue foto sono state esposte a Washington, San Francisco, Londra, Colonia, Singapore, San Pietroburgo e Mosca…

Ha visitato 74 paesiscrive e pubblica articoli e servizi sulle più importanti riviste di settore.

Nel 2014 è entrato a far parte della Squadra Nazionale Italiana di Fotografia Naturalistica che ha poi vinto la medaglia d’oro ai campionati mondiali e nel 2015 in quella di reportage e viaggio vincendo anche qui la medaglia d’oro nei campionati mondiali in Indonesia.

Nel 2015 è entrato a far parte del comitato scientifico dell’Associazione Culturale Radicediunopercento in qualità di docente di fotografia ed accompagnatore in viaggi e safari fotografici nei più affascinanti luoghi del pianeta.
Leggi la biografia completa e i premi.

freccetta TOP

Tutti i contenuti, in qualunque forma espressi, offerti da www.radicediunopercento.it – originali o condivisi da siti esterni – sono redatti con la massima cura/diligenza e sottoposti ad un accurato controllo. Le fonti dei contenuti pubblicati in quest[o/a] [sito] [pagina], ove presenti, sono sempre indicate. Associazione Culturale Radicediunopercento, gli autori e/o gli amministratori del sito non si assumono alcuna responsabilità relativamente ad eventuali imprecisioni, errori, omissioni, danni (diretti, indiretti, conseguenti, punibili e sanzionabili) derivanti dai contenuti riportati in quest[o/a] [sito] [pagina].

  La grafica, le immagini, i video e ogni altro contenuto presente su quest[o/a] [sito] [pagina], ove non diversamente specificato, appartengono ad Associazione Culturale Radicediunopercento, pertanto non potranno essere pubblicati, riscritti, commercializzati, distribuiti, radio o videotrasmessi, da parte degli utenti e dei terzi in genere – in alcun modo e sotto qualsiasi forma – senza preventiva autorizzazione da parte dei responsabili di Associazione Culturale Radicediunopercento.

  In relazione alle immagini e/o ai contenuti di cui l’Associazione non si dichiara espressamente autore, la stessa non detiene alcun diritto d’autore. Nei casi in cui non è citata la fonte, si tratta di materiale largamente diffuso su internet e ritenuto, pertanto, di pubblico dominio. Chiunque rivendicasse il copyright di qualsiasi immagine o contenuto presente o intendesse segnalare qualsiasi controversia riguardante i diritti d’autore, è pregato di contattarci inviando una e-mail all’indirizzo info@radicediunopercento.it

2012® Associazione Culturale Radicediunopercento

P.iva 07987530966 – Codice Fiscale 97626690156

Privacy Policy