Con questo corso imparerai le basi della fotografia, dalla gestione della luce alla composizione. Ideale per principianti che vogliono migliorare le proprie capacità fotografiche.
- DURATA: 7 ore (divise su due date)
- DATA e ORARIO: Diretta live 9 e 16 marzo, dalle ore 20.00 alle ore 23.30.
- ACCESSO: con l’acquisto il corso rimarrà disponibile per sempre.
- COSTO: 120€
Docente: Pietro Formis, Fotografo subacqueo vincitore del Wildlife Photographer of the Year 2023.
>> Guarda tutti i CORSI e gli INCONTRI con Pietro Formis <<
Un corso dedicato a chi si avvicina alla fotografia per la prima volta.
L’occasione di partire con il piede giusto e di risparmiarsi alcune frustrazioni iniziali, imparando nozioni fondamentali di tecnica fotografica e la loro applicazione a diversi scenari.
Grazie all’acquisizione delle nozioni di base sarai inoltre grado di proseguire il tuo percorso fotografico partecipando ai corsi “monografici” dedicati da noi proposti.
– Introduzione al mondo della fotografia
– La macchina fotografica, reflex, mirrorless o compatta: elementi ed accessori
– Gli obiettivi, caratteristiche e campi di applicazione
– Tecnica fotografica di Base: L’esposizione, Tempi diaframmi ed iso
– Gestione della luce, artificiale (flash) e naturale
– Utilizzo di modalità di scatto e funzioni specifiche per i diversi scenari
– Messa fuoco, modalità ed applicazione pratica
– Scattare una fotografia, concetti alla base della composizione fotografica
– Gestione ed archiviazione del proprio catalogo fotografico
– Post produzione l’utilizzo di strumenti di sviluppo e foto-ritocco.
– Il giorno prima del corso ti verrà inviato il LINK per connetterti lezione.
– Il corso rimarrà visibile online per sempre. Basterà chiederci le credenziali d’accesso.
– Se perdi parte della lezione o non puoi partecipare alla diretta, potrai recuperare il corso nella modalità registrata, dove rimarrai in contatto E-mail con il docente che sarà a tua disposizione per qualsiasi chiarimento.
– Alla fine del corso verrà rilasciato un Attestato di partecipazione.
Pietro Formis
Nato a Milano nel 1978, è da sempre a contatto con il mondo dell’immagine ed è appassionato di mare fin da bambino. La fotografia subacquea è per lui una passione, quasi un’ossessione, che lo ha portato a viaggiare in tutto il mondo: dalle acque dei paradisi tropicali agli ambienti più familiari del Mar Mediterraneo.
Il suo stile visivo fonde linguaggio documentaristico e sensibilità estetica.
Le sue immagini sono state pubblicate su numerose riviste nazionali e internazionali, tra cui Oceanographic Magazine, Scuba Diver Australasia, EZDive, Unterwasser, Naturphoto, Ocean Geographic, Rolling Stone Italia, Oasis, Photo Professional, SUB, La Rivista della Natura, Il Foglio, Simbiosi Magazine, La Repubblica e molte altre.
Attraverso le sue fotografie, Pietro cerca di far sognare lo spettatore, accompagnandolo alla scoperta delle creature del mondo sommerso. L’atmosfera è un elemento centrale della sua narrazione visiva, che esalta la bellezza intrinseca della natura. Tuttavia, molte delle sue immagini raccontano anche la fragilità degli ecosistemi acquatici, documentando l’impatto delle attività umane, l’inquinamento, il degrado ambientale, la perdita di biodiversità e le azioni di conservazione.
Nel 2019 pubblica il libro AQUA: misteri del mondo sommerso, edito da Daniele Marson Editore, scritto con la collaborazione di Emilio Mancuso, che nel 2020 riceve il riconoscimento come miglior libro di fotografia subacquea all’Underwater Photographer of the Year (UPY2020).
Le sue fotografie sono state esposte in diverse sedi italiane, tra cui Centrale dell’Acqua di Milano, Villa Erba a Cernobbio (CO), Palazzo d’Attimis a Maniago (PN) e Biblioteca degli Alberi Milano (BAM). Ha ottenuto riconoscimenti in prestigiosi concorsi di fotografia naturalistica e ambientale, tra cui Wildlife Photographer of the Year (WPY), GDT – European Wildlife Photographer of the Year e Environmental Photography Award.
Parallelamente alla fotografia, realizza video e contenuti visivi per documentari e progetti di comunicazione. Ha collaborato con case di produzione come Marco Polo Films, Fremantle e LifeGate Network, curando riprese e storytelling legati all’ambiente marino e alla conservazione.
È ambassador delle attrezzature Beuchat e Marelux e collabora con Sony Italia per eventi legati alla fotografia subacquea. Inoltre, è creative partner di EIZO, azienda leader mondiale nella produzione di monitor professionali per la fotografia.
Sito web: www.pietroformis.com