DATA e ORARIO:
Sabato 17 Dicembre
dalle ore 21.00 alle ore 22:30 (circa)
INGRESSO:
Ingresso gratuito con l’acquisto del biglietto della mostra Wildlife Photographer of the Year.
LUOGO:
Casa della Cultura
Via Borgogna 3, Milano
PER INFO:
info@radicediunopercento.it
+39 3516982286
DESCRIZIONE DELLA SERATA
La vita è nata nell’oceano e si è evoluta in molti tipi diversi di animali, rendendo il mondo sottomarino l’ambiente perfetto per un fotografo naturalista. Alex Mustard condividerà immagini straordinarie provenienti da tutto il mondo per illustrare la diversità delle specie presenti negli oceani, dalla grande balena blu agli invertebrati simili a gioielli, ancora non descritti dagli scienziati, prendendosi il tempo per rivelare, attraverso fotografie uniche, i modi sorprendenti in cui queste creature vivono la loro vita.
Alex condividerà le sfide e le opportunità che si presentano quando si sceglie di fotografare la fauna selvatica sott’acqua e come questo varia a seconda delle diverse specie e degli ambienti in cui lavora. Mostrerà inoltre brevemente alcune delle attrezzature speciali che utilizza per creare immagini straordinarie. Concluderà parlando di uno dei suoi gruppi preferiti, gli squali, utilizzandoli per illustrare che, sebbene gli oceani siano ancora pieni di meraviglie, la loro vita è fortemente minacciata dalle attività umane.
Alex Mustard è un noto fotografo subacqueo e biologo marino del Regno Unito. Ha scattato le sue prime foto subacquee quando aveva solo 9 anni. Ha conseguito un dottorato in ecologia marina e ha lavorato come scienziato marino fino al 2004, quando la fotografia subacquea è diventata la sua attività principale.
Fin dall’adolescenza ha vinto premi fotografici internazionali e il suo lavoro è particolarmente noto al concorso Wildlife Photographer of the Year, dove è apparso in 14 diversi portfolio di fotografie vincenti negli ultimi 20 anni. Nel 2013 è stato nominato vincitore assoluto del GDT European Wildlife Photographer of the Year ed è tuttora l’unico vincitore subacqueo di questo titolo. È anche fondatore e presidente di UPY: il concorso Underwater Photographer of the Year.
È particolarmente noto per la condivisione delle sue conoscenze: il suo libro più venduto Underwater Photography Masterclass (2016) è stato ristampato appena due settimane dopo la sua pubblicazione. Nel 2018 ha ricevuto un riconoscimento nazionale, ricevendo il titolo di MBE dalla Regina Elisabetta II.
PER INFO:
info@radicediunopercento.it
+39 3516982286