Vedi Tutti gli Eventi

Seminario – Corso sulla comunicazione del Cane e del Lupo: gli manca solo la parola – Mia Canestrini

sabato, 16 Gennaio 2021

Con Mia Canestrini, naturalista e zoologa.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 70 Euro

PROGRAMMA DEL CORSO
– Comunicazione tattile
– Comunicazione visiva
– Comportamento agonistico
– La risposta fisiologica allo stress
– Lo stress nel cane
– Segnalazione tattile e visiva
– Comunicazione olfattiva
– Odori e feromoni
– Scent – marking
– Comunicazione vocale
– Vocalizzazioni e ululato
– Il gioco
INTRODUZIONE
Come comunicano i lupi, antenati del cane? E quali strumenti di comunicazione è ancora in grado di utilizzare il cane, dopo la sua lunga storia di domesticazione? Un viaggio tra segnali e comportamenti agonistici per scoprire che a lupi e cani la parola non manca mai.
MODALITÀ CORSO
La video lezione (di 6 ore) è disponibile online sul nostro sito, protetta da password.
Con il pagamento, potrai richiedere la password per guardare liberamente la lezione quando vorrai tu.

Sarai affiancato via e-mail dal docente che ti aiuterà in qualsiasi momento.

Il corso rimarrà a tua disponibile online per sempre. Ti basterà chiederci le credenziali d’accesso.

Alla fine del corso verrà rilasciato un Attestato di partecipazione.

BUONO REGALO

VUOI REGALARE IL CORSO AD UN AMICO?
Richiedi il buono regalo con due semplici >> CLICK <<
<

ISCRIZIONI GUIDE AIGAE

Se sei una guida Aigae hai diritto allo sconto del 10%.
1) Clicca sul pulsante ISCRIVITI ORA
2) Nella sezione “Carrello” digita SCONTO10% (tutto maiuscolo e tutto attaccato) dentro al campo “Codice promozionale“.
3) Indica il Numero Tessera Aigae nel campo “Informazioni aggiuntive
Se hai bisogno d’essere seguito in questa fase, chiamaci: +39 3516982286
resteremo a tua disposizione dalle ore 8.30 alle ore 22.00

A differenza di altri nostri corsi dove il crediti AIGAE sono certi (perché concordati direttamente con loro), questo corso da la possibilità di chiedere i 3 crediti formativi, ma Aigae si riserva di erogarli.
Lo sconto per le guide rimane garantito, ma i crediti sono a discrezione di AIGAE.

DOCENTE
Mia Canestrini


Nata nel 1982, Zoologa, si è laureata in Scienze Naturali e specializzata in Conservazione della Biodiversità animale. Conduttrice per i contenuti naturalistici della trasmissione L’Italia non finisce mai di Rai1, per oltre 10 anni si è dedicata allo studio dei lupi tra il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi e il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, dove ha lavorato come tecnico faunistico a due progetti LIFE per la conservazione del lupo. Autrice del libro La ragazza dei lupi, Piemme 2019, ha curato le rubriche di zoologia La bella e le bestie per Radio105 e Sei una bestia per Smemoranda. Tiene conferenze e seminari in tutta Italia.

  • Organizzatore: Associazione Culturale Radicediunopercento
  • Telefono: 3516982286
  • Email: info@radicediunopercento.it
  • Sito: www.radicediunopercento.it
  • Tipo e Docente: On demand,Seminari di Scienze Naturali,Seminari Registrati Docente:
  • Inizio e Fine: 16 Gennaio 2021 - 0:00 - 0:00
  • Sede e Durata:In differita (6 ore) Data e Orario scelti da te - Disponibile per sempre, dal 16 Gennaio 2021
  • Prezzo:70

Tutti i contenuti, in qualunque forma espressi, offerti da www.radicediunopercento.it – originali o condivisi da siti esterni – sono redatti con la massima cura/diligenza e sottoposti ad un accurato controllo. Le fonti dei contenuti pubblicati in quest[o/a] [sito] [pagina], ove presenti, sono sempre indicate. Associazione Culturale Radicediunopercento, gli autori e/o gli amministratori del sito non si assumono alcuna responsabilità relativamente ad eventuali imprecisioni, errori, omissioni, danni (diretti, indiretti, conseguenti, punibili e sanzionabili) derivanti dai contenuti riportati in quest[o/a] [sito] [pagina].

  La grafica, le immagini, i video e ogni altro contenuto presente su quest[o/a] [sito] [pagina], ove non diversamente specificato, appartengono ad Associazione Culturale Radicediunopercento, pertanto non potranno essere pubblicati, riscritti, commercializzati, distribuiti, radio o videotrasmessi, da parte degli utenti e dei terzi in genere – in alcun modo e sotto qualsiasi forma – senza preventiva autorizzazione da parte dei responsabili di Associazione Culturale Radicediunopercento.

  In relazione alle immagini e/o ai contenuti di cui l’Associazione non si dichiara espressamente autore, la stessa non detiene alcun diritto d’autore. Nei casi in cui non è citata la fonte, si tratta di materiale largamente diffuso su internet e ritenuto, pertanto, di pubblico dominio. Chiunque rivendicasse il copyright di qualsiasi immagine o contenuto presente o intendesse segnalare qualsiasi controversia riguardante i diritti d’autore, è pregato di contattarci inviando una e-mail all’indirizzo info@radicediunopercento.it

2021® Associazione Culturale Radicediunopercento

P.iva 07987530966 – Codice Fiscale 97626690156

Privacy Policy